Scarpe da ginnastica
Le scarpe di ginnastica sono un tipo di calzatura che si può adattare a qualsiasi vestito ed essere utilizzata per qualsiasi attività. Anche se usate principalmente per fare sport infatti, le scarpe di ginnastica offrono una buona comodità rispetto ad altri tipi di calzature, e tale comodità è riscontrabile sotto diversi punti di vista. Le scarpe da ginnastica sono disponibile sia nei negozi fisici, su shop online di scarpe specializzati, oppure su e-commerce e market place come Amazon, eBay, Nike, Adidas.
Ovviamente ci sono moti altri siti che vendono scarpe da ginnastica, e cercheremo di farveli conoscere, perché questo tipo di calzatura è effettivamente la più usata e ricercata rispetto a qualsiasi altro tipo.
Quali sono le migliori scarpe da ginnastica per camminare
Di scarpe di ginnastica buone c’è ne sono molte quindi cercheremo di condividere quelli che sono i modelli di scarpe più ricercate e più acquistate del 2022. In alte parole andremo ad ampliare la visione delle offerte sulle scarpe di ginnastica e delle ultime uscite. Possiamo inoltre fare una lista delle migliori scarpe per marchio, quindi se sei interessato a conoscerle, ciò che dovrai fare qui di seguito è scegliere il marchio di che più ti piace e vedere i modelli disponibili al momento.
Come abbiamo detto ci possono essere nel corso dell’anno promozioni sulle scarpe di ginnastica, offerte che bisognerebbe cogliere al volo, perché la possibilità di risparmiare in questo modo è concreta.
Scarpe da ginnastica marche
Le marche di scarpe da ginnastica sono numerose, ma i modelli in commercio non sono nemmeno quantificabili. Per questo motivo, come scegliere la scarpa giusta da ginnastica? È risaputo che la scelta delle scarpe sportive giuste è molto importante per garantire buone prestazioni sportive senza compromettere la salute generale della schiena e delle articolazioni dell’atleta. Pertanto, è importante scegliere il modello corretto che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Le scarpe sportive sono generalmente realizzate con materiali tecnologici leggeri e confortevoli, e aiutano a fornire il giusto sostegno al piede e alla persona che le indossano, in modo che possa svolgere il ruolo migliore in ogni sport. Esistono quindi scarpe adatte alle palestre, alla corsa, alla camminata, al basket, e a moltissimi altri sport. Inoltre, la maggior parte delle scarpe sportive è dotata di un moderno sistema di traspirazione per rendere i piedi comodi e sicuri.
Prima dell’acquisto, è utile anche controllare le suole, che possono essere di diversi materiali a seconda dello scopo per cui la scarpa è stata progettata. Se devono essere utilizzate per la corsa o per sport più tecnici ad esempio, le suole offriranno un supporto e una resa maggiori. Nelle scarpe sportive da uomo o da donna più tradizionali invece, si ricerca una cura maggiore per il design, senza che un buon supporto per gli sport amati sia trascurato.
Per quanto riguarda i brand di scarpe da ginnastica, esiste solamente l’imbarazzo della scelta, perché di buone marche ne esistono davvero molte. Tra le principali possiamo ricordare Nike, Adidas, Reebok, Fila, Asics, Puma, Geox, Lotto e tanti altri ancora. Ciò a cui si dovrà prestare attenzione, come detto in precedenza, non è tanto il marchio in sé, quanto che il modello e la sua costruzione rispondano pienamente al tipo di disciplina pratica e alla conformazione del piede dell’atleta.
Scarpe da ginnastica donna come devono essere
Al pari dei modelli uomo, anche per la scelta delle scarpe da ginnastica donna deve essere tenuta in considerazione la finalità per cui verrà utilizzata. Esistono quindi dei criteri generali che possono guidare in tale scelta, per meglio farle rispondere alle proprie esigenze. I principali fattori da considerare includono: le caratteristiche fisiche degli atleti che devono utilizzarle, il tipo di terreno su cui allenarsi o gareggiare, la struttura del piede di chi le indossa e ovviamente il tipo di esercizio da svolgere.
Un altro aspetto da tenere sempre a mente riguarda i modelli sneakers, da considerarsi più come una calzatura casual che una sportiva tecnica. Se usate frequentemente infatti, si usurano in fretta, quindi è bene controllarne costantemente l’efficienza, soprattutto nei punti più vulnerabili, e sostituirle se non sono più in grado di proteggere adeguatamente i piedi. Maggiore sarà la frequenza con cui viene utilizzata la scarpa da ginnastica, tanto più alta dovrà essere la qualità costruttiva.
Scarpe da ginnastica uomo
Per quanto riguarda l’aspetto puramente estetico, una scarpa da ginnastica uomo viene spesso scelta diversamente rispetto ad un modello donna, ma in merito alla parte tecnica i criteri di valutazione sono i medesimi. Anche la semplice decisione di passare una o due ore al giorno in palestra o correre per le strade e nei parchi cittadini dopo il lavoro richiede una scelta consapevole delle migliori scarpe sportive. Tra le attrezzature necessarie infatti, sono quelle che necessitano di maggiori investimenti economici.
Durante l’attività sportiva i piedi sono una delle parti del corpo più sollecitate, quindi un’adeguata protezione non solo permette di svolgere nel migliore dei modi l’attività stessa, ma assicura anche che sia benefica per tutto il corpo e per la salute in generale. Ad esempio, le persone che corrono su tapis roulant o che svolgono esercizi ginnici in palestra, dovrebbero scegliere scarpe sportive adatte alla corsa, che siano morbide, comode e traspiranti, ma che possano anche garantire il corretto e necessario supporto durante l’esercizio.
Per lo yoga e il pilates le scarpe adatte devono essere flessibili, leggere e coperte, quasi che diano l’idea di essere a piedi nudi. Per gli esercizi aerobici invece, come lo step, la suola deve essere divisa in due parti, perché permette di sentirsi più liberi. In ogni caso bisogna prestare particolare attenzione alla sensazione quando si indossano le scarpe. I piedi infatti, devono essere completamente coperti dalle scarpe, senza che possano ostacolarne il movimento. È inoltre necessario verificare che la suola della scarpa sia antiscivolo, ma anche che il laccio sia efficace e capace raggiunge il collo del piede per garantire la massima stabilità.
Scarpe da ginnastica anni 80
Nessuno è uscito davvero dagli anni ’80. Quel decennio ha rappresentato un vuoto nello spazio e nel tempo, e ha permesso di reinventare moltissime volte lo stile, i vestiti e la musica. Uno dei segni distintivi di quell’epoca erano proprio le scarpe informali sportive, ora chiamate sneakers. Un classico di quel periodo era la scarpa da ginnastica alta Converse All-Star, molto amata anche nella versione bassa. Suole in tela e gomma e colori accesi, erano le scarpe indossate dai giovani nei primi anni ’80.
Quello che poteva essere il biglietto da visita “paninari” torna ciclicamente di moda, anche se la modernità oggi prevede glitter, borchie e molto altro ancora. Per “distinguersi”, ci sono anche modelli con un’altezza della suola superiore ai tre centimetri. Ovviamente dobbiamo fare una precisazione. Anche se in passato alcuni sportivi le hanno utilizzate per svolgere l’attività, ad oggi in commercio possiamo trovare scarpe decisamente più tecniche in grado di garantire performance migliori.
Come scegliere una scarpa da ginnastica
Esistono scarpe da ginnastica eleganti, comode per camminare, scarpe da ginnastica con zeppa, scarpe da ginnastica senza lacci, scarpe da ginnastica leggere, impermeabili, più o meno economiche, antinfortunistiche e moltissime altre ancora. Ma come scegliere in un panorama così ampio di modelli? L’unico criterio che rimane strettamente personale è senza dubbio quello del design. Che si tratti di scarpe da ginnastica nere donna o uomo non c’è differenza ai fini dell’utilizzo.
In prima battuta è necessario fare una distinzione tra le scarpe da ginnastica estive e le scarpe da ginnastica invernali. I materiali utilizzati infatti, sono differenti, e per questo motivo il criterio di valutazione non può essere trascurato. Il secondo aspetto da considerare riguarda la chiusura. Le scarpe da ginnastica con strappo per certe attività sportive potrebbero rivelarsi inadatte e non garantire la giusta protezione. Meglio preferire un modello con lacci.
Il ruolo delle scarpe, infatti, è molto importante per la sicurezza e le prestazioni del piede. La scarpa corretta può mantenere il corpo stabile ed equilibrato durante l’attività, attutire l’impatto, proteggere la schiena e le articolazioni, ed evitare infortuni legati alla disciplina scelta. Ogni sport ha le sue scarpe con caratteristiche adatte a quel tipo di attività: ad esempio, le scarpe da corsa devono garantire la flessibilità della parte anteriore del piede, per fornire la stabilità necessaria per attenuare l’impatto al suolo.
Le scarpe da fitness (step, aerobica, ecc.) devono essere comode e leggere per facilitare l’esercizio e prevedono l’allacciatura sul collo del piede per proteggere la caviglia durante gli esercizi. Le scarpe adatte alle attività all’aperto sono invece realizzate con materiali impermeabili e traspiranti, con suole in gomma resistenti all’usura, in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di terreno. Le scarpe da tennis devono garantire una buona aderenza del piede al suolo per attutire l’impatto e mantenere la stabilità, permettendo così gli innumerevoli esercizi che questo sport prevede.
Il trekking invece, richiede scarpe che assicurino una buona aderenza al terreno: la suola deve avere un buon grip sia in salita che in discesa. Si consiglia di scegliere scarpe leggere (il peso extra sui piedi appesantisce la schiena) e scarpe traspiranti per evitare che l’acqua penetri nei piedi e causi formazione di vesciche. Si consiglia di affidarsi a noti marchi specializzati nella produzione di scarpe sportive e di non lasciarsi tentare dalle imitazioni, magari perché proposte a prezzi bassi.
I materiali utilizzati infatti, devono essere garantiti, e le lavorazioni devono essere di alta qualità. Ad esempio, un buon paio di scarpe deve essere realizzato con materiali specifici (impermeabili, resistenti all’usura, antitraspiranti), e i plantari non devono essere troppo pronunciati. Le cuciture invece, devono essere ben rinforzate per sostenere i piedi, i lacci regolabili, e la tomaia saldamente fissata alla suola per fornire un buon rinforzo e accogliere adeguatamente il tallone.
Scarpe da ginnastica: in conclusione
Per una scelta ottimale delle scarpe da ginnastica, in conclusione possiamo dire che è sufficiente seguire i 5 consigli proposti di seguito:
- La conformazione. La prima considerazione da fare riguarda la forma della pianta. Durante l’attività fisica infatti il piede tende a gonfiarsi, e per questo motivo un modello di scarpa troppo stretto non è l’ideale. Da valutare dunque, è l’ampiezza della pianta delle scarpe.
- La postura. A seconda della postura, neutra, verso l’esterno o con qualche difetti, cambia il modello di scarpe. Ad esempio, i pronatori, ovvero le persone che tendono ad appoggiare il piede verso l’interno, necessitano di scarpe con un sostegno nell’interno piede.
- Il momento per acquistare le scarpe. Il momento migliore della giornata per lo shopping è il pomeriggio. Questo perché dopo una giornata di lavoro e di carico accumulato sui piedi, questi ultimi risulteranno stanchi e gonfi. Misurare le scarpe in queste condizioni aiuta a comprendere quali saranno le sensazioni con quel paio al piede durante l’allenamento.
- Scarpa uomo o donna. Per le scarpe sportive è necessario fare la differenza tra scarpe sportive da uomo e da donna. Non solo si distinguono per il colore e il design, ma anche per la forma, dal momento che tengono conto delle differenzi sul piano anatomico tra piede femminile e maschile.
- Il modello a seconda dello sport. Ogni tipologia di sport richiede un modello di scarpe apposito.